Presentazione dell’evento di piazza del Carmine
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 22 Aprile 2015 11:31
- Pubblicato Mercoledì, 22 Aprile 2015 10:51
- Visite: 3479
Presentato in Vescovado a Pavia l’evento “Nutrimento, identità, relazioni e lavoro” (30 aprile – 1 maggio 2015 in piazza del Carmine)
Non di solo pane vive l’uomo. Ma anche di questo, e il tema di Expo – Nutrire il pianeta – può favorire una riflessione nella comunità cristiana. Per questo anche la diocesi di Pavia ha preparato un programma di attività legate all’esposizione universale che prenderà il via al 1 maggio.
Nel corso della presentazione di lunedì 20 aprile nel palazzo del Vescovado, il Vescovo di Pavia Giovanni Giudici ha spiegato «Expo è un’iniziativa importante per l’Italia e la nostra regione, volevamo dargli voce e far crescere la consapevolezza delle sfide che ci attendono: cibo controllato, salutare, un territorio curato, l’ingiustizia tra chi ha cibo e chi non ne ha».
La diocesi di Pavia invita a riflettere su nutrimento, identità, relazioni e lavoro alla veglia del lavoro in piazza del Carmine: in una tensostruttura con stand di alcune Aziende del Made in Pavia, la Pastorale Sociale presenterà i risultati di Amico Lavoro e di Compralavoro e la programmazione della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione.
![]() nota istituzionale in preparazione della manifestazione ( Made in Pavia, 18 aprile 2015 ) |
![]() Nutrimento, identità relazioni e lavoro è l’Expo della diocesi ( La Provincia Pavese, 21 aprile 2015 ) |
![]() Cibo, identità e lavoro: la diocesi organizza i sei mesi di Expo ( Il Giorno 21 aprile 2015 ) |
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell’evento
( palazzo del Vescovado di Pavia, lunedì 20 aprile 2015 )