Dal Vaticano l’aiuto per il lavoro
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 17 Marzo 2015 07:20
- Pubblicato Martedì, 17 Marzo 2015 07:11
- Visite: 3715
La Provincia Pavese — 15 marzo 2015
Parolin si spende per «Made in Pavia» e lo sportello della Diocesi
Il segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin si spende per aiutare un’impresa di Cura Carpignano e per sostenere l’iniziativa della Diocesi «Sportello lavoro» e la rete di imprese «Made in Pavia». Per ottenere questo risultato ci si è messo un vescovo bocconiano come monsignor Giovanni Giudici, un parroco «compralavoro» come don Franco Tassone e l’occhio attento di Fabrizio Raina di Confindustria tutti uniti sul fronte di un’operazione di welfare sociale. Dietro a tutto ciò 7 container di merce l’anno, oltre 2mila macchine affettatrici vendute dalla Essedue di Cura e un mercato in piena espansione. Di là dall’oceano in Venezuela un’altra società solida che, dopo la morte di Chavez, non riesce ad avere dal governo venezuelano la controfirma per acquistare i dollari e saldare la merce continuando così il commercio intrapreso da anni con la ditta di Cura. «Il problema vero – spiega Ellinor Cappa di Essedue e vice presidente di «Made in Pavia» – non era solo il rapporto commerciale ma il sostegno alla popolazione venezuelana dove la gente sta in fila 10 ore per un pollo». Sospendere la vendita avrebbe significato far saltare stipendi in Venezuela, scelta che Ellinor Cappa e il suo socio Mario De Martini non si sentivano di prendere. Titubanti ne hanno parlato con don Tassone nel corso di una incontro dello «Sportello lavoro» con il quale collaborano. Nel giro di pochi giorni il vescovo ha scritto a Parolin e ieri è arrivata la risposta e l’assicurazione che l’ambasciatore vaticano in Venezuela interverrà per sbloccare la situazione e poi ha espresso «l’augurio del pieno successo dell’iniziativa diocesane e alla rete di imprese pavese affinchè amplino la prospettive di ciascuna e creino nuovi posti di lavoro». «Una situazione inusuale, ma bella e soprattutto concreta», dice Raina. «Durante le visite nelle aziende dello Sportello lavoro – spiega don Tassone – ci si fa carico dei problemi che si incontrano e di fronte a tanta umanità si doveva intervenire. Il vescovo, sempre attento all’etica delle imprese, ha chiesto aiuto e l’ha ottenuto». «Il nostro partner in Venezuela quando l’ha saputo si è messo a piangere», dice De Martini.

Dal Vaticano l’aiuto per il lavoro
La Provincia Pavese — 15 marzo 2015
» L'articolo su “La Provincia Pavese” del 15 marzo 2015