La “bottega” di Nazareth

L’importanza dei trent’anni di vita ordinaria vissuti da Cristo nella bottega di Giuseppe, assorbito da un lavoro costante al servizio di coloro che avevano bisogno degli oggetti fabbricati in quella bottega.

Se il Figlio di Dio ha fatto il falegname, qualunque altro lavoro, compreso quello domestico, possiede una dignità assoluta e diviene via di salvezza che permette di giungere alla vita eterna.

Il lavoro ben fatto è scuola di tutte le virtù divenendo occasione di incontro con gli altri uomini ai quali occorre comunicare il Vangelo di Cristo.

Infine dalla qualità del nostro lavoro dipende la felicità di coloro che ci circondano, oltre alla nostra.

 

il lavoro - schema

 

 

Lavorare significa occupare il tempo nel fare qualcosa di produttivo, traendone un vantaggio generalmente economico.

Il lavoro è scambio di prestazioni professionali che comporta una specializzazione per raggiungere l’eccellenza.

Il lavoro è anche occasione per esercitare la relazione, fattore indispensabile in una convivenza civile.